lunedì , 25 Settembre 2023
frosinone sassuolo diretta
foto: sassuolocalcio.it

FINALE Frosinone-Sassuolo 4-2: la ribalta Mazzitelli, poi il colpo di grazia

Benvenuti sulla diretta di Frosinone-Sassuolo, gara valida per la 4^ giornata di Serie A. Il match è in programma oggi, domenica 17 settembre 2023 alle ore 15:30, presso il Benito Stirpe di Frosinone. Canale Sassuolo vi racconterà tutte le emozioni del match contro il Frosinone su questa pagina. A seguire, l’ampio post-partita con pagelle, dichiarazioni e commenti. Forza Sasol!

Diretta Frosinone-Sassuolo
diretta sorteggio calendario serie a
3-2

Unisciti al nostro canale Telegram!

FINISCE QUI. Sassuolo sconfitto sonoramente a Frosinone. La formazione neroverde cade sotto i colpi dei padroni di casa. Dopo il doppio vantaggio firmato da Pinamonti, con il rigore realizzato da Cheddira a fine primo tempo cambia tutto. Prima una doppietta di Mazzitelli, poi il colpo di grazia finale di Lirola, mettono KO i neroverdi, complice anche un miracoloso Turati.

90’+6: Ceide perde palla a centrocampo e il Sassuolo passa in superiorità numerica. A segnare è Pol Lirola, un altro ex Sassuolo.

90’+4: Ancora Turati, che salva su un pallone vagante in area colpito ancora da Castillejo.

90’+2: Che parata Turati! Il portiere del Frosinone toglie dalla porta un colpo di testa di Toljan che, imbeccato da Mulattieri, aveva tentato il colpo del pareggio.

90’+1: Salvataggio di Turati su Castillejo. Il numero 20 arriva al tiro di destro da distanza ravvicinata. Il portiere blocca in tuffo. sul ribaltamento di fronte, prima Cragno para su Caso, poi Garritano in tiro colpisce la traversa.

90′: Sono 8 i minuti di recupero.

86′: Ancora un cambio per il Frsoinone: fuori Mazzitelli, dentro un altro ex: Pol Lirola.

85′: Solè a un passo dalla beffa neroverde, arriva al tiro e colpisce il palo. Trema tutto lo stadio.

83′: Fuori Gelli, al suo posto Brescianini.

82′: Ammonito Gelli per simulazione.

81′: Gioco di nuovo fermo. C’è Gelli a terra, entrano i sanitari.

80′: Esce Pinamonti, dentro Mulattieri.

79′: Scatta la rissa. Caso e Erlic arrivano ai ferri corti, con il numero 10 del Frosinone che si lancia a terra lamentando di essere stato colpito. Di Francesco trascina via Berardi. L’arbitro fa da paciere e ammonisce sia Caso che Erlic.

76′: FROSINONE IN VANTAGGIO. Doppietta per Mazzitelli. Il suo tiro viene inizialmente respinto da Thorstvedt, ma sul rimpallo il capitano ciociaro tira in porta e segna. 

74′: Pedersen tira da fuori, il suo tiro secco si infrange sulla parte esterna della rete.

73′: Pedersen si porta il pallone fin dentro l’area e prova un retropassaggio che i difensori del Frosinone respingono in fallo laterale.

72′: Gioco ancora fermo dopo il goal per cooling break.

70′: PAREGGIO FROSINONE: è l’ex di turno Luca Mazzitelli che buca la porta con un bellissimo destro segnato da fuori area sugli sviluppi del calcio d’angolo.

69′: Esce Barrenchea, al suoo posto Garritano.

69′: Thorstvedt salva tutto: il Frosinone era arrembante in area e i suoi giocatori avevano mandato per le farfalle già Erlic, Ruan e Toljan. Spazza il norvegese.

66′: Esordio per Castillejo: il numero 20 rileva Boloca, applaudito dal pubblico dello Stirpe, che ha intonato un coro per lui.

63′: Cheddira libera Caso che arriva a un passo dal restituirgli il favore per permettergli di colpire a rete. Erlic ci mette il tacco.

60′: Pedersen ci mette la zampa su un cross basso di Gelli. Ottimo l’intervento del terzino che evita a Cheddira di raggiungere un pallone potenzialmente pericoloso.

58′: Ruan di nuovo a un passo dal disastro: sbraccia in area su Cheddira facendo venir giù lo stadio per le proteste. Il difensore viene graziato e non viene assegnato rigore ai padroni di casa. Però le proteste sono veementi per un intervento quanto meno discutibile.

57′: Berardi scodella in area un cross che arriva a metà strada tra Erlic e Pinamonti, sfiorando la schiena di un giocatore avversario e terminando sul fondo. Sull’angolo è Thorstvedt a colpire di testa, troppo alto.

55′: Fallaccio di Barrenchea su Thorstvedt, atterrato in malo modo dal giocatore del Frosinone. È cartellino.

53′: Conclusione di Ceide che, servito dall’altro neo-entrato Thorstvedt, arriva davanti alla porta di Turati. Il suo destro viene sporcato da un difensore e termina in angolo.

52′: Triplo cambio per il Sassuolo: dentro Ceide, Pedersen e Thorstvedt. Fuori Bajrami, Vina e Laurienté.

52: Conclusione di Mazzitelli troppo angolata. Era più un cross basso.

50′: Ruan respinge con la schiena un tiro di Mazzitelli: sarà calcio d’angolo.

48′: Marchizza recupera un pallone vagante e tenta il tiro dalla trequarti campo. Alto sopra la traversa.

47”: Rovesciamento di fronte: Berardi recupera palla a centrocampo, serve Laurienté che tenta il tiro ma Okoli respinge e l’azione si spegne.

46′: Prima incursione del Frosinone: Mazzitelli tenta la conclusione a due passi da Cragno ma termina direttamente in fallo laterale dalla parte opposta.

SECONDO TEMPO. Di Francesco sostituisce il numero 7, Baez, con il numero 10, Caso. Entra anche Okoli al posto di Monterisi.

FINE PRIMO TEMPO. Sassuolo meritatamente in vantaggio a Frosinone grazie a una doppietta di Pinamonti. Padroni di casa poco efficaci sotto porta, tanto che l’accorciamento delle distanze è arrivato soltanto a fine primo tempo su calcio di rigore.

45’+7: Laurienté calcia una punizione direttamente sugli spalti.

45’+5: Bajrami vicino al gol: servito da Berardi, sbaglia col sinistro da distanza ravvicinata.

45’+4: GOL DEL FROSINONE. Cheddira batte basso a sinistra e spiazza Cragno, che si è gettato dalla parte opposta.

45’+2: Calcio di rigore per il Frosinone, l’arbitro indica il dischetto del rigore e alza il giallo alla volta di Tressoldi.

45’+1: L’arbitro va a vedere allo schermo l’azione del tocco su Cheddira.

45′: Sono tre i minuti di recupero.

45′: Il Frosinone reclama un rigore per un tocco di Ruan su Cheddira al centro dell’area, ma l’arbitro fa segno che si può continuare. C’è un check del VAR.

43′: Berardi ancora fermato da Turati, il 10 prende un pallone servito magistralmente da Pinamonti dopo un recupero e se lo porta in area, dove conclude debolmente e il portiere avversario respinge coi pugni.

41′: Conclusione debole e sbilenca di Henrique dalla lunetta dell’area che viene deviata sul fondo. Ancora angolo per il Sassuolo.

40′: Conclusione di destro Bajrami dall’interno dell’area deviata da un avversario.

37′: Azione personale di Berardi che recupera palla nella propria trequarti e se la porta fino all’area di rigore frosinate, dove la sua conclusione bassa viene respinta di piede da Turati in scivolata.

34′: Ammonito Romagnoli per un colpo al volto di Pinamonti che stava correndo in attacco, all’altezza del centrocampo.

32′: Nuovo colpo di testa di Soulé sugli sviluppi di un angolo. Cragno lascia scorrere sul fondo.

29′: Cragno miracoloso! Ci mette la mano su un colpo di testa di Cheddira che sembrava destinato in rete: calcio d’angolo.

28′: Paratona di Cragno su una conclusione di Gelli. Il portiere si inginocchia e respinge di ginocchio.

27′: Si riprende a giocare allo Stirpe.

25′: Cooling break per le due squadre in questo caldo pomeriggio frusinate.

24′: DOPPIETTA DI PINAMONTI. Dopo un’azione corale partita da un recupero di Berardi, il numero 9 riceve un assist di Toljan, tira da fuori e con il sinistro insacca la seconda palla della giornata!

20′: Conclusione a vuoto di Soulé con il sinistro a un passo dall’area. Il giocatore ciociaro vittima di un rimpallo sfortunato che spedisce la palla in curva.

19′: Cross basso di Bajrami in area di rigore, ma non ci sono compagni pronti a raccoglierlo e la difesa giallazzurra è pronta a far ripartire l’azione.

17′: La punizione, calciata da Mazzitelli, si infrange sulla barriera e poi termina nei guantoni di Cragno.

16′: Calcio di punizione per il Frosinone. Boloca ha colpito Soulé con un calcio sulla trequarti campo.

15′: Un retropassaggio colpito male da Erlic poteva costare caro al Sassuolo, dato che Cheddira era nei paraggi. Cragno bravo a uscire dall’area e a spazzare coi piedi.

14′: Conclusione troppo angolata di Vina che, servito di testa da un Laurienté in grado di recuperare un rimpallo, non ha impensierito Turati.

13′: Colpo di testa di Cheddira che termina alto. Servito da Oyono, l’ex Bari ha colpito dal centro dell’area di rigore ma la conclusione troppo sbilenca ha alzato il pallone a campanile spedendolo in curva.

12′: Parata di Cragno su Cheddira lanciato a rete. Il portiere del Sassuolo respinge in uscita ma era fuorigioco.

7′: SASSUOLO IN VANTAGGIO. Pinamonti gela lo Stirpe di destro, servito da Vina in gran carriera. Il terzino si è accentrato palla al piede prima di servire il numero 9, che ha colpito da bomber puro.

5′: Tiro alto di Mazzitelli, dopo che Oyono si era bevuto Laurienté, Vina e Tressoldi fino ad accentrarsi e a crossare per lui. Brividi per il Sassuolo.

4′: Erroraccio di Monterisi in un palleggio con Turati in area di rigore sul quale stava arrivando prima Bajrami. Turati è riuscito ad allontanare coi piedi prima che l’attaccante neroverde agganciasse.

3′: Parata di Turati su Bajrami che era arrivato centralmente alla conclusione dopo una triangolazione con Vina. Calcio d’angolo per il Sassuolo dopo il salvataggio in tuffo del portiere ciociaro. Angolo senza conseguenze per i frusinati.

1′: Boloca arriva alla prima conclusione della partita, ma trova l’opposizione di Turati dopo un tiro sporcato da un difensore. Lo aveva servito Pinamonti. Sul rovesciamento di fronte, Tressoldi in difficoltà su Cheddira riesce a recuperare palla in extremis.

Ore 15:01 – Comincia Frosinone-Sassuolo. A battere il calcio d’inizio saranno i neroverdi, che attaccano da destra a sinistra rispetto alla postazione stampa. Sassuolo in divisa neroverde, Frosinone in classica maglia gialla con inserti blu.

Ore 14:57 – I giocatori hanno posato per “Oh Generosa”. A breve comincerà la diretta di Frosinone-Sassuolo.

Ore 14:55 – Le due squadre sono pronte ad entrare sul terreno di gioco per l’inno della Serie A TIM

Ore 14:43 – I giocatori stanno facendo rientro negli spogliatoi per prepararsi a Frosinone-Sassuolo: vi ricordiamo che su questa pagina è possibile seguire live la diretta testuale del match, dal Benito Stirpe di Frosinone.

Ore 14:23 – Entrano in campo per il riscaldamento anche i padroni di casa

Ore 14:18 – I giocatori del Sassuolo entrano in campo per cominciare il riscaldamento pre partita, salutando i pochi tifosi arrivati dall’Emilia fino allo Stirpe.

Ore 14:16 – In campo anche i portieri del Sassuolo.

Ore 14:15 – I portieri del Frosinone entrano a salutare la curva prima di cominciare il riscaldamento.

Ore 14:06 – Comunicate in diretta le formazioni ufficiali. Sassuolo con un aggressivo 4-2-3-1 con Mimmo Berardi, Laurienté e Bajrami a supporto di Pinamonti. La fascia di capitano, senza Consigli, è sul braccio di Martin Erlic.

Ore 13:45 – Anche i ragazzi del Frosinone hanno cominciato a mettere piede in campo per prendere confidenza con il terreno di gioco.

Ore 13:42 – Il Sassuolo ha fatto rientro negli spogliatoi. Si sono attardati a chiacchierare solo Pedro Obiang e Samu Castillejo.

Ore 13:35 – Il Sassuolo è arrivato allo Stirpe. I ragazzi di Dionisi sono già sul terreno di gioco.

Ore 13:30 – Canale Sassuolo è arrivato allo stadio. Comincia la diretta di Frosinone-Sassuolo, che seguiremo live insieme a voi dalla nostra postazione al Benito Stirpe.

Formazioni ufficiali Frosinone-Sassuolo

FROSINONE: Turati, Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza, Mazzitelli, Barrenchea, Gelli, Soulé, Cheddira, Baez

SASSUOLO: Cragno, Toljan, Erlic, Tressoldi, Viña, Boloca, Henrique, Berardi, Bajrami, Laurienté, Pinamonti.

Le formazioni ufficiali di Frosinone-Sassuolo saranno comunicate in diretta circa un’ora prima dell’inizio del match.

Tabellino Frosinone-Sassuolo

FROSINONE-SASSUOLO 4-2

RETI: 7′, 24′ Pinamonti (S), 45’+4 rig. Cheddira (F), 70′, 76′ Mazzitelli (F), 90’+6 Lirola (F)

FROSINONE: Turati, Oyono, Monterisi (dal 46′ Okoli), Romagnoli, Marchizza, Mazzitelli (dal 86′ Lirola), Barrenchea (dal 69′ Garritano), Gelli (dal 83′ Brescianini), Soulé, Cheddira, Baez (dal 46′ Caso)
A disposizione:
Frattali, Cerofolini, Lusuardi, Brescianini, Reinier, Kvernadze, Bourabia, Kaio Jorge, Cuni, Selvini
Allenatore:
Eusebio Di Francesco

SASSUOLO: Cragno, Toljan, Erlic, Tressoldi, Viña (dal 52′ Pedersen), Boloca (dal 66′ Castillejo), Henrique, Berardi, Bajrami (dal 52′ Ceide), Laurienté (dal 52′ Thorstvedt), Pinamonti (dal 80′ Mulattieri).
A disposizione:
Pegolo, Scacchetti, Missori, Ferrari, Viti, Racic, Obiang, Volpato, Defrel
Allenatore:
Alessio Dionisi

ARBITRO: Sig. Prontera di Bologna
ASSISTENTI: Sig. Capaldo di Napoli e Sig. Laudato di Taranto
IV UOMO: Sig. Massimi di Termoli
VAR: Sig. Valeri di Roma 2
A-VAR: Sig. Marini di Roma 1

Ammoniti: Romagnoli (F), Tressoldi (S), Barrenchea (F), Caso (F), Erlic (S), Gelli (F)
Espulsi:

Note:

Leggi anche > Frosinone-Sassuolo: dove vederla in tv, info streaming e telecronisti

I precedenti di Frosinone-Sassuolo

Frosinone-Sassuolo conta un totale di 10 precedenti tra Serie A e Serie B. I ciociari non hanno mai battuto il Sassuolo, con un bilancio totale di 6 vittorie emiliane e 4 pareggi. Bomber dell’incontro è Daniele Martinetti, che contro i giallazzurri ha segnato 5 reti.

In casa Frosinone, tra Stirpe e Matusa, si è giocato 5 volte con un bilancio di 4 vittorie neroverdi e un pareggio. Il Sassuolo ha vinto gli ultimi tre incontri a Frosinone. In Serie A, non ha mai subito gol dai giallazzurri a Frosinone.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Canale Sassuolo (@canalesassuolo)

Gli highlights dell’ultima volta

L’ultima volta che si è disputata Frosinone-Sassuolo era il 16 dicembre 2018 e i neroverdi si imposero per 2-0 con autorete dell’ex Lorenzo Ariaudo e gol di Domenico Berardi su assist di Alfred Duncan. Ecco gli highlights di quella sfida:

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

boloca sassuolo

Non chiamatela sorpresa: Sassuolo, con Boloca hai fatto un affare

L’arrivo a Sassuolo di Daniel Boloca è stato accolto da sensazioni contrastanti. E’ vero che …