martedì , 5 Dicembre 2023
dionisi conferenza empoli sassuolo
foto: sassuolocalcio.it

Dionisi al termine di Sassuolo-Spezia: “Contento dei miei ragazzi”

Alessio Dionisi al termine della sfida contro lo Spezia decisa ai calci di rigore, in conferenza stampa analizza la gara, che se pur con non poca sofferenza, porta il Sassuolo agli Ottavi di Coppa Italia dove incontrerà l’Atalanta.. 

Queste le considerazioni del tecnico neroverde:

Sulla prestazione e l’atteggiamento della squadra: “Sono entusiasta dell’impegno mostrato da tutti in campo, incluso Lipani, un giovane promettente che ha delle qualità ma bisogna dargli tempo. Ho apprezzato l’atteggiamento e la performance di ogni singolo giocatore. Certo, avremmo dovuto chiudere la partita prima, considerando che abbiamo calciato in porta 34 volte. 17 calci di punizione sono numeri impossibili da vedere in una partita Nonostante la nostra strategia più aggressiva, gli avversari hanno difeso bene, rendendoci poco pericolosi. È chiaro che dobbiamo capitalizzare le opportunità con i giocatori più prolifici e lavorare sulla rifinitura e la finalizzazione con chi ha ancora margine di miglioramento in quelle zone. Superare il turno non era affatto scontato, quindi sono più che soddisfatto del risultato ottenuto.”

Sul modulo: Questa partita è stata un’opportunità per far scendere in campo anche coloro che hanno giocato meno finora. Schierare un gran numero di giocatori offensivi, considerando anche i terzini proiettati in avanti che abbiamo, non sarebbe stato possibile in Serie A. Nonostante ciò, è stata un’occasione per tutti e devo dire che i giocatori l’hanno sfruttata al meglio. Abbiamo dominato il loro campo per gran parte del primo tempo, ma non siamo riusciti a tradurre questa superiorità in concretezza, creando non abbastanza. Questo è un aspetto su cui dobbiamo lavorare, e se riusciremo a migliorarlo, potremo applicarlo anche nelle prossime partite. Al momento, non siamo ancora pronti per adottare questo gioco in Serie A. Tuttavia, ho apprezzato l’impegno e la volontà di tutti, a partire da Castillejo, che ha dimostrato grande determinazione nel recuperare palloni. Questo atteggiamento mi ha colpito positivamente.”

Sui giocatori impiegati in campo: “Chi è partito titolare è entrato con la giusta convinzione, e mi è piaciuto anche chi è subentrato. Quest’anno abbiamo perso il giocatore che l’anno scorso ha fatto più gol su azione di questa squadra. Sappiamo che le partite in Serie A sono diverse, non dobbiamo demoralizzarci, ma dobbiamo ricercare questo tipo di calciatori. Questa partita non è stata equilibrata come avremmo voluto. Avevamo il potenziale per essere molto più pericolosi, considerando che su 34 tiri effettuati, solo 8 sono finiti nello specchio della porta. Certo, Cragno ha compiuto una parata cruciale, ma credo che il portiere dello Spezia sia stato il miglior giocatore in campo. Abbiamo sicuramente molto su cui lavorare, ma allo stesso tempo sono soddisfatto dell’atteggiamento mostrato questa sera”.

Difficoltà a servire gli attaccanti. E su Racic?: “Quelli dello Spezia erano 8 o 9 dentro l’area di rigore, il che complicava le cose. Dobbiamo assolutamente migliorare nella finalizzazione, inclusa la qualità dei cross. Missori faceva la sua prima apparizione da titolare, giocando sulla fascia sinistra nonostante fosse destro, e credo abbia fatto un ottimo lavoro. Pedersen ha dimostrato superiorità nella corsa ma deve lavorare sulla precisione tecnica. So che il tempo è limitato, ma è un impegno che dobbiamo affrontare. Al momento non abbiamo giocatori provenienti da squadre come Juventus, Milan o Inter. Lo stesso vale per Racic, che è stato abbastanza solido. Nella linea di centrocampo di oggi, c’erano anche Volpato e Castillejo, entrambi originariamente attaccanti. La performance di Racic è stata la più positiva da quando è arrivato, e naturalmente spero che continuerà a crescere”.

Qual è la sua valutazione su Volpato? Potrebbe ottenere più spazio in campo in futuro? “Volpato rientra nella categoria di giovani di cui ho spesso parlato, quelli che sono arrivati qui con grandi aspettative. La società ha investito molto in giocatori talentuosi che però devono ancora dimostrare il loro valore in Serie A. Volpato ha sicuramente talento, anche se non dobbiamo pretendere troppo da lui al momento. Ha commesso alcune sbavature in fase difensiva, non ha ancora una grande precisione nel concludere le azioni, e deve migliorare nel mantenere l’equilibrio della squadra. Tuttavia, ha molte qualità importanti: è forte, fisicamente preparato e mostra una buona dose di audacia. Allo stesso tempo, penso che dovremmo essere pazienti nel giudicare il suo rendimento, considerando che ha a disposizione molti giocatori di talento davanti a sé.”

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Redazione

La redazione di Canale Sassuolo è costantemente al lavoro per fornirvi informazioni in tempo reale riguardo al Sassuolo Calcio.

Potrebbe Interessarti

atalanta sassuolo coppa italia

Coppa Italia: ufficiale la programmazione degli ottavi. Atalanta-Sassuolo a gennaio

Con il C.U. 94, la Lega Serie A ha ufficializzato la programmazione degli Ottavi di …