martedì , 29 Aprile 2025
De Zerbi Inter Sassuolo

De Zerbi alla vigilia di Sassuolo-Napoli: “Vogliamo portare in campo le nostre qualità”

Mister Roberto De Zerbi ha introdotto in conferenza stampa Sassuolo-Napoli, ultima gara prima della sosta natalizia in programma domani sera alle 20.45. Il tecnico neroverde confida di poter raccogliere ancora un risultato positivo mettendo in campo le armi della squadra. 

“Abbiamo la certezza che rimanendo concentrati e giocando con coraggio potremo fare buone partite. Spero di poter mantenere questa convinzione anche dopo la partita di domani sera” sottolinea il mister su Sassuolo Channel “tenendo sempre presente che non possiamo sapere se questo basterà per fare punti. Incontriamo una squadra forte che non sta passando un periodo molto brillante ma che arriverà carica e con valori superiori ai nostri: a noi l’obbligo di essere ancora più affamati. Giocheremo per limitare il Napoli ma anche per far emergere le nostre qualità quando siamo in possesso del pallone“.

I partenopei hanno recentemente cambiato guida tecnica: Gattuso avrà preparato benissimo la gara, i suoi singoli hanno qualità altissima e noi dobbiamo essere consapevoli che pur facendo bene dobbiamo dare continuità a un periodo che ci ha visto incontrare diverse squadre forti. Se saremo in grado di interpretare bene la gara giocheremo a testa alta con le nostre armi. Spesso vogliamo partire con l’azione dal basso” prosegue De Zerbi approfondendo alcune dinamiche tecnico-tattiche “perché ci porta dei vantaggi, a volte meglio indirizzare la palla, altre essere più verticali. Dobbiamo però migliorare nell’ultimo passaggio, creiamo spazi con la difesa avversaria che scappa e devi essere in grado di bucare lo spazio, lì dobbiamo migliorare ma abbiamo fatto 28 gol. Agendo in questo modo possiamo frequentemente portare un giocatore a trovarsi a tu per tu con il portiere avversario come accaduto mercoledì a Traorè. Sul versante del modulo non sono integralista, ma mantengo i miei principi: l’ampiezza è una delle caratteristiche indispensabili per questa squadra e stiamo agendo di conseguenza. Con la Fiorentina, ad esempio, abbiamo giocato con il 4-2-3-1  ma non abbiamo avuto sufficiente coraggio per portare a casa la gara: abbiamo meritato di perdere a causa dell’atteggiamento, che in partite successive abbiamo radicalmente cambiato. Lavorare sulla mentalità e sull’identità consente di giocare al meglio anche le gare con squadre del proprio livello.

Il tecnico conclude dando qualche anticipazione sulla formazione e tessendo le lodi di alcuni suoi uomini: “Magnanelli, Djuricic e Berardi sono in dubbio, dal punto di vista muscolare non dobbiamo però rischiare niente. Le gare possono anche essere decise a partita in corso, a prescindere dalla formazione. Marlon ha grande personalità per diventare un grande centrale in una squadra di livello europeo. Lo scorso anno ha fatto bene ma poi ha patito un lungo infortunio, ora lo stiamo recuperando e se continuerà  con questo livello di prestazione diventerà fortissimo. Locatelli gioca meglio con il modulo con due mediani, ora sta avendo un atteggiamento perfetto e spero continui a crescere senza diminuire la qualità. In porta giocherà ancora Pegolo e mi aspettavo che rendesse in questo modo: ha sempre dimostrato grande presenza e valore. Dopo due partite senza subire gol dobbiamo solo continuare a prestare la giusta attenzione, pur mantenendo il nostro approccio offensivo nella volontà di determinare l’andamento della partita”.

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

cesena sassuolo pagelle

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2: una doppietta di Laurienté decide una gara mai in discussione

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2 Giacomo SATALINO 6+: torna a difendere i pali come non …