La Primavera Femminile ha iniziato ad allenarsi martedì 16 agosto a Rivalta in vista della prossima stagione, la prima a girone unificato come nel campionato maschile. Quella del Sassuolo è una rosa giovanissima, con molte conferme ma anche molte partenze: capitan Giada Aldini e Francesca De Bona sono andate alla Ternana; Chiara Binini, Sara Sassi e Monica Spallanzani hanno scelto il Bologna; Alessia Passarella è andata al Pavia; c’è anche chi è andata al Parma, come Chiara Micheli. Ma anche come Alessia Marchetti, che ha lasciato ufficialmente il Sassuolo per unirsi all’Under 19 crociata, che militerà in Primavera 1. Ad allenarla una grande ex neroverde come Ilenia Nicoli, al timone della Primavera per tre anni prima di accasarsi al Cittadella. La centrocampista della Nazionale Under 17 si riavvicina a casa – è originaria di Piacenza – senza però scendere di categoria.
Per una Nazionale che lascia, altre due ne arrivano: come raccolto in esclusiva dalla nostra redazione, Emma Girotto e Marika Picchirallo giocheranno nella Primavera Femminile del Sassuolo. Girotto e Picchirallo condividono l’anno di nascita – 2006 – il ruolo in campo – attaccante – e anche un passato nella Nazionale Under 16 del CT Jacopo Leandri. Emma Girotto arriva dal Cittadella Women, società con cui il Sassuolo ha chiuso molti accordi negli ultimi anni (da lì è arrivata proprio De Bona); Marika Picchirallo è invece in uscita dalla Pink Bari, il cui titolo sportivo è stato acquisito dalla Ternana. Picchirallo ha fatto parte della rosa dell’Under 17 che ha eliminato il Sassuolo ai quarti di finale dello scorso campionato. Ma le due attaccanti non sono gli unici due acquisti in casa Sassuolo: dai bulgari della Lokomotiv Stara Zagora è arrivata Yoana Stankova, difensore classe 2005 che ha esperienza addirittura con la Nazionale Maggiore bulgara nelle qualificazioni ai prossimi Mondiali.