martedì , 21 Gennaio 2025
reggiani sassuolo

CS – Il Sassuolo perde uno dei suoi gioielli? Luca Reggiani verso l’addio

La notizia ci è arrivata come un fulmine a ciel sereno: la storia d’amore tra Luca Reggiani e il Sassuolo è ai titoli di coda. Come raccolto in esclusiva dalla nostra redazione, in settimana il difensore classe 2008 ha comunicato alla società la volontà di non restare in Emilia e di accasarsi all’estero (si parla di richieste dalla Germania, ma non c’è ancora nulla di certo). Il trasferimento potrebbe concretizzarsi già a gennaio, al compimento dei 16 anni il 9 dello stesso mese: dal canto suo, il Sassuolo ha deciso di escluderlo dalla lista dei convocati di Reggiana-Sassuolo Under 17 di ieri pomeriggio.

Con le nuove normative entrate in vigore quest’anno, al 30 giugno decade il vincolo che lega un giocatore giovane di serie alla società di appartenenza, a meno che non firmi un contratto da professionista (se il ragazzo ha già sedici anni), un apprendistato o un vincolo annuale. In assenza di una di queste tre proposte, il giocatore è libero di accordarsi con un’altra società. Si tratta di una normativa molto stringente e che verrà probabilmente rivista, come ventilato dal Presidente della Lega Pro Matteo Marani: ma ad oggi, i 2008 possono sostanzialmente liberarsi al 30 giugno 2024.

Luca Reggiani nel playoff con la Fiorentina Under 15 di aprile

Perché allora Reggiani può partire già a gennaio? Dal momento che Reggiani non ha firmato un contratto da professionista con il Sassuolo, ma ha solo un vincolo che lo lega al club neroverde, e trattandosi di un club estero, l’eventuale club estero interessato può mettersi d’accordo unilateralmente con il giocatore pagando il premio di formazione (training compensation) a tutte le società che hanno formato il giocatore dai 12 anni in poi (in questo caso, solo il Sassuolo). Non c’è trattativa, insomma.

Luca Reggiani è uno dei giocatori con più prospettiva che il Sassuolo può vantare nel proprio settore giovanile: centrale difensivo classe 2008 con un bagaglio tecnico, tattico e caratteriale da giocatore già maturo, Reggiani ha spesso giocato da sottoetà con i 2007, come nell’attuale stagione. Dalla scorsa annata è inoltre un pilastro imprescindibile della Nazionale, Under 15 prima e Under 16 poi, con cui non si è perso neanche una convocazione diventandone anche il capitano e con cui si è messo in mostra agli occhi di mezza Europa. La sua partenza, se confermata (il condizionale è d’obbligo), priverebbe il Sassuolo di un talento cristallino, e di un potenziale patrimonio non solo tecnico ma anche economico. La magra consolazione, invece, è che il Settore Giovanile del Sassuolo è sempre più attenzionato dai top club: Reggiani non è infatti il primo giocatore del Sassuolo che viene avvicinato da club stranieri e non sarà probabilmente l’ultimo.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

under 14 e under 13

Giovanili Sassuolo: il programma del weekend 26-27 ottobre

Giovanili Sassuolo: il programma del weekend Partite di sabato 26 ottobre CAMPIONATO UNDER 8 (All. …