Se tra i giocatori del Sassuolo non c’è nessun convocato tra le nazionali maggiori, non è così per l’Under-21, nella quale vedremo Luca Mazzitelli, Lorenzo Pellegrini e Federico Ricci. In Under-17, invece, Baronio ha chiamato Claud Adjapong. Infine, abbiamo anche Martin Erlic, difensore della Primavera, convocato da Ferdo Milin per il match amichevole del 6 ottobre tra gli Under-19 di Croazia e Inghilterra.
Vediamo quindi in dettaglio la storia dei neroverdi che vestiranno di azzurro o scacchi biancorossi negli impegni delle nazionali di categoria.
Leggi anche > MILAN-SASSUOLO: LETTERA A MILANISTI E SASSOLESI
Partiamo con l’Under-21 di Luigi Di Biagio (tecnico che con Di Francesco condivide un passato in giallorosso) che l’11 ottobre sfiderà la Lituania e spera di staccare il biglietto per gli Europei polacchi dell’anno prossimo.
Luca Mazzitelli può contare in una serie di presenze nelle nazionali giovanili italiane, a partire dall’Under-17 allora allenata da Zoratto, in un’amichevole tra azzurri e Repubblica Ceca del 17 maggio 2012. Dopo aver giocato anche nell’Under-20, il suo esordio nella squadra di Di Biagio è avvenuto proprio nelle qualificazioni per gli Europei 2017, nel 4 a 1 rifilato all’Irlanda lo scorso 24 marzo. Sempre nella fase preliminare del torneo, il centrocampista del Sassuolo ha giocato per la prima volta da titolare, tirando il corner che ha permesso a Cerri di risolvere la gara contro Andorra del 29 marzo. Per lui 4 presenze in U21.

Lunga la carriera nelle selezioni giovanili azzurre per Lorenzo Pellegrini, partito dall’Under-19 di Alessandro Pane il 3 maggio 2014 in amichevole contro la Germania. Per lui poi Under-20 e Under-21. Con gli azzurrini di Di Biagio, Pellegrini ha esordito dall’inizio il 2 giugno 2016 in una esibizione in terra francese. Il suo unico gol in Under-21 è del 16 settembre, quando – servito dal compagno di club Ricci – ha messo dentro l’ultima rete del 3 a 0 dell’Italia contro Andorra dopo le due perle di Di Francesco junior. Per lui 4 presenze e una marcatura.
Copione simile anche per l’altro ex giocatore della Roma: Federico Ricci ha vestito per la prima volta la divisa azzurra il 5 marzo 2014 nella sconfitta subita dall’Under-20 di Evani contro la Polonia. In Under-21, la sua prima presenza risale al 4 a 1 all’Irlanda in cui esordì anche Mazzitelli: per Ricci però ingresso in campo solo negli ultimi 5 minuti. Cinque presenze per lui, condite dall’assist a Pellegrini di cui sopra.
LEGGI ANCHE > MILAN-SASSUOLO 4-3: PECCATO, ERAVAMO STATI PIU’ BRAVI NOI

Passando all’Under-19 di Adjapong, il ghanese dell’Emilia è alla sua seconda convocazione, dopo quella della pausa nazionali dello scorso settembre. Per lui esordio da titolare il 2 settembre in amichevole contro la Repubblica Ceca, bissato il 9 settembre contro la Turchia. Gli uomini di Baronio si ritroveranno ad affrontare un doppio match contro il Portogallo, il 6 e il 9 ottobre, entrambi in terra lusitana.
Per il croato Erlic, invece, la vita in nazionale è ben più lunga. Il suo esordio risale al 24 febbraio 2015 in Under-17, in una vittoria in amichevole contro la Croazia. All’epoca l’imponente centrale di difesa era di proprietà del Parma. In Under-19 il suo esordio è del 25 marzo scorso, quando gli adriatici hanno battuto la Scozia per 3 a 0 nelle qualificazioni ai campionati europei di categoria. Cinque per lui le presenze nella selezione dell’ex colonna dello Zadar Milin.