Fino alle ore 23 del 31 agosto il calciomercato sarà aperto. L’amministratore delegato del Sassuolo Giovanni Carnevali, nel corso della presentazione della squadra in Piazza Piccola lo scorso 20 agosto, ha affermato che le trattative, per i neroverdi, potevano dirsi concluse. Si sa comunque che nulla di certo si può dire fino all’effettiva e definitiva chiusura delle compravendite.
Negli ultimi giorni è tornato ad essere accostato al Sassuolo l’attaccante ex Juventus, ora tornato al Milan, Alessandro Matri. Centravanti d’esperienza recentemente tornato nel giro della Nazionale, il giocatore ha indubbiamente un buon profilo e ha fatto vedere il suo valore segnando il gol che ha portato la Coppa Italia 2015 nella bacheca dei bianconeri.

Nella serata di ieri l’emittente Gazzetta Tv, nel corso di uno speciale sul calciomercato, dava Matri per sicuro partente dal Milan, destinandolo al 50% alla Lazio e al restante 50% proprio al Sassuolo. Alcuni media danno invece per certi interessamenti per Matri da parte di alcune squadre della Premier League inglese.
La sconfitta rimediata dalla Lazio proprio ieri sera contro il Bayern Leverkusen, che ha portato i biancocelesti ad una “retrocessione” dalla Champions all’Europa League, potrebbe far desistere il team di Lotito dalla ricerca di una nuova punta…o forse convincerla della necessità di rafforzare il reparto offensivo: difficile capire quale possa essere il comportamento della società capitolina a riguardo.
Ma a Sassuolo Matri troverebbe spazio? Difficile dirlo, dal momento che la “conversione” di Defrel a centravanti porta a considerare quella casella già occupata. D’altro canto, però, la pressoché certa partenza di Floccari (dato da calciomercato.it vicinissimo al Carpi, dopo essere stato accostato a lungo al Cesena) potrebbe portare la dirigenza neroverde alla ricerca di un’altra punta, eventualmente dirottando il già citato Defrel al ruolo di esterno, maggiormente a lui congeniale.
Matri di certo non ci dispiace e il suo arrivo doterebbe i neroverdi di un elemento di sicura esperienza e di “peso”, ma il suo arrivo potrebbe creare un “affollamento” che potrebbe condurre qualche pedina attualmente a disposizione di Di Francesco a cambiare aria nella prossima sessione di mercato, quella invernale. Non sappiamo cosa aspettarci né cosa augurarci: sappiamo solo che fino ad un minuto dopo la chiusura delle trattative la parola fine non potrà essere scritta.
di Massimiliano Todeschi