Il prossimo 10 febbraio Francesco Acerbi festeggerà i 30 anni, esperienza di un veterano e forma fisica di un ventenne, Acerbi ha raggiunto nella partita contro la Sampdoria il traguardo delle 100 partite consecutive giocate senza mai essere sostituito. Numeri straordinari, per un giocatore che forse qualche anno fa, si sarà sentito dire: “Chissà se potrai tornare a giocare a pallone”. E forse la forza di Francesco sta proprio in questo, per un attimo avrà visto i suoi sogni infrangersi e adesso che si è totalmente ripreso conosce il valore di ogni singolo minuto, che si di gioco o di vita.
L’ultima volta che Acerbi “ha dato buca” è stato più di due anni fa, stagione 2015-2017, per un risentimento muscolare il difensore è stato costretto a saltare la sfida contro l’Empoli e il Chievo. Ma da quel momento non ha smesso di macinare minuti, Ace non si è più fermato e guarda avanti: “Raggiungere Zanetti a quota 162? Javier è un mostro, potrebbe giocare anche adesso. Io spero di fare bene e vincere più partite possibili con la mia squadra“, sono le dichiarazioni di Acerbi a Sky Sport.
Leggi anche > LE PAGELLE DI SAMPDORIA-SASSUOLO
“Se non ci sono io non faccio iniziare la gara“, commenta scherzando il difensore al termine della gara vinta contro la Samp, che poi torna serio: “A parte gli scherzi, mi preparo sempre al meglio duramente la settimana. Mi sono ripromesso dopo la malattia che non avrei avuto mai più rimpianti: sono veramente felice di come stanno andando avanti le cose.”
Infine una dedica speciale per la vittoria ottenuta al Ferraris: “Voglio dedicare queste cento presenze ad Alan che è arrivato alla terza ricaduta, ora sta meglio e ne uscirà. Anche la nostra vittoria è per lui“.
Le 100 presenze del calciatore sono state festeggiate anche dalla società neroverde che ha postato una foto di Acerbi questo messaggio: «Una giornata fantastica per festeggiare un record incredibile! Dal 18 ottobre 2015 Francesco Acerbi ha disputato tutte le 100 gare ufficiali del club, senza saltare neanche un minuto. Complimenti Leone».
